Rilievo fotogrammetrico del Canalone di Madesimo

Rilievo completo del famoso Canalone, commissionato dalla società che gestisce gli impianti di risalita di Madesimo per la progettazione della nuova funivia.

Il rilievo fotogrammetrico del Canalone di Madesimo è stato commissionato allo Studio Sbisà dalla Società che gestisce gli impianti di risalita del comprensorio di Madesimo al fine di avere a disposizione le curve di livello e sezioni dettagliate della montagna per poter la progettazione della linea della nuova funivia per il Pizzo Groppera. I lavori di acquisizione si sono svolti ai primi di ottobre 2021 ed hanno richiesto 3 giorni di lavoro da parte dei tecnici Luca Sbisà e Ing. Massimo De Marchi.

Primo giorno: Sopralluogo e predisposizione posizionamento stazioni GNSS

Sopralluogo della piana dei Larici dove sono state installate le due stazioni GNSS, una per i sistemi Topcon per la battitura dei punti di controllo e l’altra dedicata al drone DJI RTK. E’ stato eseguito anche un primo rilievo di tutta la piana compresa la stazione di partenza della funivia.

Secondo giorno: Battitura e fotogrammetria della vetta di Pizzo Groppera e del Canalone

Raggiungimento della vetta in elicottero. Acquisizione di punti di controllo sulla vetta del Pizzo Groppera e voli fotogrammetrici dell’area. Discesa a piedi per il Canalone con voli a distanze prestabilite per coprire tutta l’area. Check materiale acquisito per evidenziare eventuali buchi nel rilievo.

Terzo giorno: ampliamento rilievo a valle (piana del Larice) e voli integrativi

Ampliamento del rilievo a valle e integrazione con voli aggiuntivi.

Al Committente è stato consegnato il seguente materiale:

  • Nuvola di punti
  • Ortofoto
  • Curve di livello
  • Sezioni

Strumentazione utilizzata:

Fotogrammetria aerea:

DJI Phantom 4 pro con sistema PPK e base

Punti di controllo:

Topcon base e rover

Date lavori: ottobre 2021

Guarda il rilievo in 3D

Galleria

Contattaci senza impegno per qualsiasi informazione o per richiedere un preventivo